PROGETTI
06/12/2022

FES - Stimolazione elettrica funzionale

Quando un paziente subisce un insulto cerebrale dovuto ad un'ischemia o ad un' emorragia può non essere più in grado di effettuare movimenti parziali o totali con conseguente impaccio motorio o paralisi. La riabilitazione tradizionale consente, con l'esercizio passivo o attivo, di migliorare la situazione.  La stimolazione elettrica funzionale é una stimolazione elettrica del muscolo che determina un movimento finalistico e non segmentario come per esempio la flessione o l'estensione di un arto. Di regola nella FES si stimolano direttamente i nervi motori, così da garantire la massima diffusione dello stimolo alle fibre muscolari.

Il concetto di questa nuova attrezzatura è quello di fare della stimolazione non un’attività sostitutiva, bensì un’attività che facilita il comando volontario che “ricorda” al cervello come aumentare il comando volontario diretto al muscolo per quella certa attività.
Questo attrezzatura digitale é costituita da un tablet, con opportuno software, e da un bracciale posto su un distretto d'arto nel quale è contenuto un ricevitore che funziona con tecnologia wireless. Sul tablet viene programmato una sequenza d'impulsi inviati al bracciale in modo da stimolare i muscoli effettuatori del movimento.

 

 

 

___________________________________________________________________________